Questo è il libro delle mie memorie, che vanno dagli anni ’50 agli anni ’60, dalla nascita all’adolescenza; interessano la vita ad Ancona e quella vissuta a Rénna, la fattoria dei nonni paterni, che ha riempito di emozioni e gioia tutta la mia esistenza. Ogni anno la vacanza di un mese a Rénna era attesa come un premio dovuto e irrinunciabile. Inevitabili i confronti tra il mondo dorico e quello salentino, insopprimibili le espressioni dialettali anconetane e quelle murgesi-salentine, ineguagliabili il mondo degli affetti e il patrimonio cognitivo, che si sono andati stratificando nella mia mente. Da questa esperienza sono scaturiti i miei racconti, ambientati in un periodo storico definito e in contesti sociali differenti; sono racconti in cui la microstoria è stata per me un punto d’osservazione privilegiato, che mi ha permesso di comprendere meglio alcuni aspetti della macrostoria. In essi si fondono i ricordi alle fantasie, animando realtà vere, verosimili e inverosimili. E comunque sempre e per sempre emozionanti.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Un sogno a occhi aperti. Memorie di un’anconetana a Rénna
Un sogno a occhi aperti. Memorie di un’anconetana a Rénna
Titolo | Un sogno a occhi aperti. Memorie di un’anconetana a Rénna |
Autore | Maria Grazia Salonna |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Storia, storie, 295 |
Editore | Affinità Elettive Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 262 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788873267195 |
Libri dello stesso autore
I pescatori di Ancona. Dal fascismo agli anni Settanta
Maria Grazia Salonna
Affinità Elettive Edizioni
€18,00
Gli «scemi di guerra». I militari ricoverati al manicomio di Ancona durante la grande guerra
Maria Grazia Salonna
Affinità Elettive Edizioni
€18,00
Giuseppe Bornaccini. Un musicista anconetano dell'Ottocento
Maria Grazia Salonna
Affinità Elettive Edizioni
€20,00
Lettere dall'America. Una storia d'amore e d'emigrazione
Maria Grazia Salonna
Affinità Elettive Edizioni
€15,00
Fazzoletti Rossi. Tre vite diverse, una scelta comune. «Ribelli». (Ostra, 6 febbraio 1944)
Maria Grazia Salonna
Affinità Elettive Edizioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90