Il titolo "L'ora tarda" può essere letto con due accezioni distinte e complementari, interpretando tarda come aggettivo oppure come verbo. In quest'ultimo caso, significa che l'ora suprema, il momento decisivo e risolutivo (della vita, s'intende), tarda ad arrivare; nella prima accezione, invece, vuol dire che la sera è inoltrata, quindi, sempre metaforicamente, che l'ora suprema della vita è ormai vicina. Da un lato un senso di sospensione ed attesa, dall'altro l'avvistamento del traguardo imminente. Ma su tutte, la parola tematica del libro è vita.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- L'ora tarda con una nota di Walter Cremonte
L'ora tarda con una nota di Walter Cremonte
Titolo | L'ora tarda con una nota di Walter Cremonte |
Autore | Maria Liscio |
Curatore | L. M. Reale |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Il caradrio, 17 |
Editore | Guerra Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788855701815 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00