Nell'epoca della globalizzazione, nella quale le distanze sono ormai superate e in cui le parole chiave sono "de-territorializzazione", "de-centralizzazione", "accelerazione", "prossimità", "simultaneità" e "ubiquità", mutano anche i nostri comportamenti e il nostro modo di relazionarci con l'altro e con i tanti altri. Così, in virtù - e a causa della disponibilità di nuovi e più potenti mezzi e all'impiego di tecnologie all'avanguardia, pure la violenza assume accezioni e volti pressoché inediti. Emblema di questo cambiamento e delle più attuali manifestazioni della violenza contemporanea è senza dubbio il terrorismo suicida. Una forma di violenza politica che, oggi, presenta connotazioni inattese e sulla quale tanto il giurista, quanto il filosofo del diritto non possono non riflettere.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il terrorismo suicida
Il terrorismo suicida
Titolo | Il terrorismo suicida |
Autore | Maria Novella Campagnoli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Jus et fas, 7 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 02/2015 |
ISBN | 9788854881808 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Informazione, social network & diritto. Dalle fake news all'hate speech online. Risvolti sociologici, profili giuridici, interventi normativi
Maria Novella Campagnoli
Key Editore
€16,00
Strategie digitali. #diritto_educazione_tecnologia
Agata C. Amato Mangiameli, Maria Novella Campagnoli
Giappichelli
€39,00
Tec-no-identità? Percorsi, provocazioni e istanze delle nuove s/oggettività
Maria Novella Campagnoli, Massimo Farina
Key Editore
€18,00
I nuovi volti del terrore dal terrorismo islamico al cyber terrorismo
Maria Novella Campagnoli
Key Editore
€15,00
Teoria del diritto e dello Stato. Rivista europea di cultura e scienza giuridica. Volume Vol. 3
Maria Novella Campagnoli, Giuseppe Vecchio
Aracne
€22,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00