I fenomeni che si svolgono nel mondo contemporaneo sono complessi e necessitano di una lettura multidisciplinare. Il mondo sta assumendo caratteristiche nuove che la pandemia di Covid-19 ha accelerato e messo in luce. Stiamo attraversando una transizione, impensabile fino a qualche anno fa, dalla globalizzazione alla post globalizzazione. Crollano le nostre certezze e sicurezze, sia relativamente alla geopolitica internazionale che a quella interna, fino a toccare la sfera psicologica-individuale. Gli autori definiscono questo mondo disordinario riutilizzando un termine desueto per indicare un mondo instabile, fluido, caotico e in continua trasformazione. Il Covid-19 si riflette nelle epidemie del passato, nei vecchi lazzaretti medievali e si proietta nel futuro forse verso un nuovo Rinascimento.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Un mondo disordinario tra Medioevo e Nuovo Rinascimento. Un virus sconvolge la geopolitica e oltre
Un mondo disordinario tra Medioevo e Nuovo Rinascimento. Un virus sconvolge la geopolitica e oltre
Titolo | Un mondo disordinario tra Medioevo e Nuovo Rinascimento. Un virus sconvolge la geopolitica e oltre |
Autori | Maria Paola Pagnini, Giuseppe Terranova |
Prefazione | Tullio D'Aponte |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Geografia economico-politica, 33 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788825538083 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€28,00
Geopolitica delle rotte migratorie. Tra criminalità e umanesimo in un mondo digitale
Giuseppe Terranova, Maria Paola Pagnini
Aracne
€14,00
Storia e teoria della geografia politica. Una prospettiva internazionale
Maria Paola Pagnini, André-Louis Sanguin
Edicusano
€25,00
Le metafore del Mediterraneo. Atti del Convegno (Trieste, 13-14 dicembre 2002)
Maria Paola Pagnini, Maurizio Scaini
EUT
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00