Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Artisti in fuga da Hitler. L'esilio americano delle avanguardie europee

Artisti in fuga da Hitler. L'esilio americano delle avanguardie europee
Titolo Artisti in fuga da Hitler. L'esilio americano delle avanguardie europee
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Saggi, 870
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788815278135
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Emblematica della furia censoria nazista, la mostra sull'«Arte degenerata» del 1937 presenta gli artisti d'avanguardia come un residuo sociale perverso e irrecuperabile. In quel clima carico di minacce, un'intera leva di artisti si trovò a dover fuggire dall'Europa e a cercare riparo negli Stati Uniti. Per loro quel grande paese fu prima di tutto l'approdo alla salvezza, poi la possibilità di un nuovo inizio, senza nostalgie né rimpianti. Smentendo una rappresentazione dell'esilio come perdita, il libro mostra come per molti di quei transfughi - da Mondrian a Randinsky, da Moholy-Nagy a Max Ernst - l'esperienza americana coincise con una stagione ricca di creatività, portatrice di straordinari innesti artistici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.