L'eterna battaglia del femmineo sconvolge questi versi, che si caratterizzano per l'uso di un classicismo mai spossante. Tornano i miti, tornano le armature e il sangue, per scatenare la veemenza di chi deve restare in vita a tutti i costi, ieri come oggi, anche quando il destino è avverso, in un mondo che è sempre appartenuto al maschile. Un ritmo tradizionale e tuttavia contemporaneo, che rivendica fino alla fine il linguaggio come dote della donna, sempre sottovalutata, così come la sua forza, il coraggio, l'istinto di sopravvivenza, la voglia di riscatto e, perché no, anche il rancore. (Mirea Borgia)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Nel fremito e nel tremore. Canto di Camilla, regina di Volsci
Nel fremito e nel tremore. Canto di Camilla, regina di Volsci
Titolo | Nel fremito e nel tremore. Canto di Camilla, regina di Volsci |
Autore | Maria Scerrato |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Il Convivio |
Formato |
![]() |
Pagine | 40 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788832747065 |
Libri dello stesso autore
Fiori di ginestra. Donne briganti lungo la Frontiera 1864-1868
Maria Scerrato
Tipografia Arte Stampa
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00