La comunità di Clarisse attualmente presente a Bergamo ha voluto coinvolgere tre studiosi specialisti in storia in una ricerca sulle origini e gli sviluppi della presenza delle figlie di santa Chiara nella città orobica. Ne è nato questo libro diviso in tre sezioni dedicate rispettivamente al medioevo, all'età moderna e all'epoca contemporanea. Attraverso l'approfondita analisi storica è possibile apprezzare anzitutto la tenace fedeltà delle clarisse al loro carisma; e insieme emerge la capacità di accogliere e vivere i diversi mutamenti storici come provvidenziali richiami al cuore della loro vocazione: la vita secondo il vangelo sull'esempio di Francesco e Chiara d'Assisi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La corsa del Vangelo. Le figlie di santa Chiara in Bergamo dal XIII secolo ai nostri giorni
La corsa del Vangelo. Le figlie di santa Chiara in Bergamo dal XIII secolo ai nostri giorni
Titolo | La corsa del Vangelo. Le figlie di santa Chiara in Bergamo dal XIII secolo ai nostri giorni |
Autori | Maria Teresa Brolis, Paolo Cavalieri, Luigi Airoldi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Fonti e ricerche, 28 |
Editore | Biblioteca Francescana |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788879623032 |
Libri dello stesso autore
La valle della speranza. Luoghi, persone, storie della Val Seriana nel Medioevo
Maria Teresa Brolis
E-QUA
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00