Un «diamante di pura luce»: è così che María Zambrano definisce la filosofia di Spinoza. In queste pagine – tradotte per la prima volta in italiano – l’autrice interpreta il pensiero del filosofo olandese rintracciandovi quella tensione tra chiarezza e dubbio costitutiva sia del sentimento dell’amore sia della ricerca della conoscenza. La grande impresa metafisica di Spinoza, in dialogo costante con la filosofia del suo tempo, consiste nel mostrarci come «al di sotto della res cogitans cartesiana vi sia sempre Dio, fondamento della nostra esistenza e di tutta la vera conoscenza». L’”Etica” di Spinoza è così quella filosofia che, come la mistica, si fa cammino e via di salvezza; è un sistema poetico, ma anche una guida – un sapere dell’esperienza – rivolta ai perplessi.
La salvezza dell'individuo in Spinoza
Titolo | La salvezza dell'individuo in Spinoza |
Autore | María Zambrano |
Curatore | Ludovica Filieri |
Collana | Etcetera |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788832904840 |
€11,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Per l'amore e per la libertà. Scritti sulla filosofia e sull'educazione
María Zambrano
Marietti 1820
€24,00