Viene presentata in modo unitario la raccolta di studi che María Zambrano (1904-1991) ha dedicato alle figure femminili dei maggiori romanzi di Benito Pérez Galdós (1843-1920), considerato uno dei più grandi scrittori che la Spagna abbia mai avuto. Attraverso la riflessione intorno a Nina (protagonista di Misericordia) e Tristana (protagonista dell’ omonimo romanzo da cui Buñuel ha tratto il famoso film), la filosofa spagnola torna a parlare dei temi che l’hanno sempre inquietata e fecondamente interrogata: la storia nazionale della Spagna, il conflitto tragico tra storia e vita delle singole creature umane, la vita umana contesa tra il romanzo e la tragedia. Le “creature” come Nina e Tristana mostrano la possibilità di “trascendere” i conflitti tragici attraverso l’unica possibile soluzione: vivere sempre di nuovo una “vita pura”, illustrata da due metafore concrete fondamentali nella filosofia della Zambrano: l’acqua e la luce diversa intravista nella Spagna della sua giovinezza.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La Spagna di Galdós. La vita umana salvata dalla storia
La Spagna di Galdós. La vita umana salvata dalla storia
| Titolo | La Spagna di Galdós. La vita umana salvata dalla storia |
| Autore | María Zambrano |
| Curatori | Annarosa Buttarelli, Laura Mariateresa Durante |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Con-tratto, 6 |
| Editore | Marietti 1820 |
| Formato |
|
| Pagine | 190 |
| Pubblicazione | 12/2006 |
| ISBN | 9788821185632 |
Libri dello stesso autore
Per l'amore e per la libertà. Scritti sulla filosofia e sull'educazione
María Zambrano
Marietti 1820
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

