Quasi fosse una rabdomante della parola, Mariangela Gualtieri oltrepassa la sembianza razionale delle cose e i confini della psiche individuale, in un abbandono vigile e teso a cogliere l'essenza di stati d'animo e corrispondenze col mondo. E dalla capacità di osservazione stupita del mondo, unita a quella di ascolto delle risonanze interiori, nascono le sue poesie che conducono il lettore nel territorio ibrido che sta tra infanzia e crudeltà, bellezza e dolore.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Fuoco centrale e altre poesie per il teatro
Fuoco centrale e altre poesie per il teatro
Titolo | Fuoco centrale e altre poesie per il teatro |
Autore | Mariangela Gualtieri |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Collezione di poesia, 312 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 137 |
Pubblicazione | 01/2003 |
ISBN | 9788806164683 |
Libri dello stesso autore
Tacete o maschi. Le poetesse marchigiane del '300 accompagnate dai versi di Antonella Anedda, Mariangela Gualtieri e Franca Mancinelli
Antonella Anedda, Mariangela Gualtieri, Franca Mancinelli
Argolibri
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00