Nel film La finestra sul cortile di Alfred Hitchcock lo spettatore sperimenta insieme al protagonista il panico e l'impotenza di essere testimone di un delitto di cui non si hanno le prove. "Carbon Copy", che segna l'esordio poetico di Mariangela Guàtteri, genera nel lettore lo stesso senso di impotenza e voyeurismo coatto trasportato dallo schermo cinematografico a quello del personal computer. Nel lessico informatico, infatti, la copia carbone è un messaggio inoltrato a un altro soggetto, reso testimone di una comunicazione in cui non è attivamente partecipe. Chi riceve la copia del messaggio è a conoscenza solo dell'identità di chi lo invia e di chi lo riceve ma è impossibilitato ad accedere alle risposte pervenute al mittente.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Carbon copy
Carbon copy
Titolo | Carbon copy |
Autore | Mariangela Guatteri |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Autori contemporanei |
Editore | Il Foglio Letterario Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 95 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788876060656 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Disegno e modellazione odontotecnica. Strumenti e metodi di elaborazione grafica e progettazione
Mariangela Guatteri, Claudia Zabfi, M. Grazia Ferretti
Edises
€30,00
Disegno e modellazione odontotecnica. Per gli Ist. Tecnici industriali
Mariangela Guatteri, Claudia Zanfi, Grazia Ferretti
Edises
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00