Sono raccolte le recensioni apparse su giornali e riviste, spesso di non facile reperibilità, tra gli inizi di aprile e la fine d'agosto del 1907. I nomi sono quelli di Angeloni, Chiesa, De Paoli, De Frenzi, Pastonchi, Monicelli, Gargàno, Pierazzi, ai quali si aggiungono tardivamente quelli prestigiosi di Gian Pietro Lucini e di Emilio Cecchi. Si tratta di uno strumento che va ad arricchire, con testi e immagini, la bibliografia gozzaniana già esistente.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Un nuovo astro che sorge
Un nuovo astro che sorge
Titolo | Un nuovo astro che sorge |
Autore | Mariarosa Masoero |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 08/2021 |
ISBN | 9788822257512 |
€17,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€35,00
«Noi non siamo come i personaggi dei libri». Carteggio (1949-1950)
Cesare Pavese, Nicola Enrichens
Edizioni dell'Orso
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00