"Lavorare stanca" (nell'edizione del '36, con le poesie aggiunte nel '43 e le altre non raccolte), "La terra e la morte", "Due poesie a T.", "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi": le composizioni più conosciute accanto a quelle meno note, qui riunite sotto i titoli di "Prima di «Lavorare stanca»" e "Estravaganti scelte". Il percorso creativo di «una voce isolata della poesia contemporanea », che ha scoperto un ritmo della lingua italiana e lo ha strutturato artisticamente, musicalmente, con una cadenza nuova, o comunque poco usata dalla nostra tradizione letteraria, dando vita a un metro inconfondibile e diverso da tutti gli altri.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Le poesie
Le poesie
| Titolo | Le poesie |
| Autore | Cesare Pavese |
| Curatore | Mariarosa Masoero |
| Introduzione | Tiziano Scarpa |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Einaudi tascabili. Poesia |
| Editore | Einaudi |
| Formato |
|
| Pagine | LXXVI-402 |
| Pubblicazione | 05/2020 |
| ISBN | 9788806245894 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

