Gli ispanisti che si occupano di Vicente Núñez e ne studiano la produzione letteraria sono ancora pochi. Si tratta di una figura eclettica di riconosciuto prestigio, di difficile classificazione all'interno delle correnti estetiche dominanti, le cui opere costituiscono a tutt'oggi un terreno poco esplorato e offrono interessanti argomenti di riflessione racchiusi in versi, aforismi e testi di critica letteraria raramente tradotti in altre lingue. La monografia di Marina Bianchi, docente dell'Università degli Studi di Bergamo, si propone di avvalorare la tesi di un'innovazione poetica messa in atto dallo scrittore, che recepisce il rinnovamento estetico attuato della Generazione del 27 e anticipa i temi metaletterari e metalinguistici che caratterizzano la poesia spagnola a partire dagli anni Settanta, epoca che vede la fine del realismo sociale e la scoperta di un'arte soggettiva capace di esprimere le inquietudini personali dell'autore.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Vicente Núñez. Parole come armi
Vicente Núñez. Parole come armi
Titolo | Vicente Núñez. Parole come armi |
Autore | Marina Bianchi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Orme di studio |
Editore | Smasher |
Formato |
![]() |
Pagine | 294 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788863000528 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€17,00
Quaderni Ibero Americani. Attualità culturale della penisola iberica e dell'America Latina. Volume 107
Marina Bianchi
Nuova Cultura
€30,00
Epistolario en verso (2013) entre José Manuel Velázquez y Fernando Ortiz
Marina Bianchi
Nuova Cultura
€15,00
Vicente Núñez «sofisma». Studio critico e traduzione. Ediz. italiana e spagnola
Marina Bianchi
Nuova Arintha
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00