Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'ombra di Sheherazade. Suggestioni dalle «Mille e una notte» nel Novecento

L'ombra di Sheherazade. Suggestioni dalle «Mille e una notte» nel Novecento
Titolo L'ombra di Sheherazade. Suggestioni dalle «Mille e una notte» nel Novecento
Autore
Collana Segnature, 28
Editore Avagliano
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 150
Pubblicazione 07/2004
ISBN 9788883091582
 
13,00

Nelle "Mille e una notte" alcuni dei maggiori autori italiani contemporanei ritrovano l'ideale di un mondo favoloso, immune dai traumi del reale, e insieme quello di un'affabulazione spontanea e naturale. Due tipi di accostamento alle Notti che questo libro rintraccia preliminarmente nei ritorni all'infanzia di Vittorini e nei sortilegi narrativi della giovane Morante, per passare poi al "racconto" di quattro incontri particolarmente significativi con l'immaginario della raccolta araba: sono le storie del vecchio Saba, del Pasolini terzormondista alla ricerca di un mondo incorrotto, della lunga frequentazione di Calvino con le "fiabe" di Sheherazade, del doloroso scacco, infine, di quest'ultima nella "lettura" di Bufalino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.