Il volume attraversa opere e autori significativi della lirica novecentesca con analisi e riletture di testi condotte secondo una precisa metodologia concordanziale di pedinamento lessicale all’interno di un sistema poetico di riferimento. Ripercorrere l’evoluzione intratestuale delle parole dei versi, rintracciare la rete che le lega sotterraneamente l’una all’altra e che rivela un di più di senso è la linea guida che governa gli studi critici qui raccolti, articolati in dittici dedicati a voci poetiche di primo piano nel canone lirico italiano del XX secolo. Dopo un saggio di apertura, di taglio tematico e trasversale, si succedono gli approfondimenti sui versi di Sbarbaro, Rebora, Saba, Montale, Quasimodo, Luzi e Sereni che puntano di volta in volta l’attenzione verso segmenti specifici del loro mondo poetico, aggiungendo ulteriori tasselli interpretativi su aspetti più o meno noti e indagati della loro produzione lirica.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Concordanze liriche. Studi sulla poesia italiana del Novecento
Concordanze liriche. Studi sulla poesia italiana del Novecento
Titolo | Concordanze liriche. Studi sulla poesia italiana del Novecento |
Autore | Marina Paino |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Elementi |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788829714940 |
Libri dello stesso autore
Il moto immobile. Nostoi, sonni e sogni nella letteratura siciliana del '900
Marina Paino
Edizioni ETS
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00