Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La stanza degli sprecchi. Esercizi di lettura sui romanzi di Bufalino

La stanza degli sprecchi. Esercizi di lettura sui romanzi di Bufalino
Titolo La stanza degli sprecchi. Esercizi di lettura sui romanzi di Bufalino
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Occasioni critiche, 23
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788863180589
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Segnata da una forte autoreferenzialità sempre al limite dell'autocompiacimento, quella di Gesualdo Bufalino è una scrittura che si guarda idealmente allo specchio, dando con ciò forma alla costante tensione autoriale verso un protettivo rintanamento dentro i confini di una dimensione tutta letteraria. La stanza degli specchi in cui la sua narrativa si rinchiude è tuttavia destinata a mostrare puntualmente i propri limiti, soprattutto nelle complesse architetture romanzesche da lui messe in piedi nella sua breve e tardiva parabola di scrittore "pubblico". La tematizzazione di questa istanza fondante del mondo bufaliniano viene qui posta in luce attraverso letture mirate dei sette romanzi dati alle stampe dall'autore, in un riattraversamento dei testi che conferma la profonda unitarietà di un immaginario letterario volutamente e ostentatamente falsificato da doppi e proiezioni, intimamente coerente con se stesso da "Diceria dell'untore" fino a "Tommaso e il fotografo cieco".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.