"... mi chiedo quanti sono in me sovrapposti / sarebbe lungo contarli / ma alla fine ero solo un ragazzo / che voleva leggere / tutti i libri del mondo". La poesia di Marino Badiale è fatta di sospensione e sovrapposizioni, come in un gioco di specchi in cui si riflettono innocenza e realtà, ricordi perduti e dialoghi filosofici. Quattro sono le sezioni in cui è suddivisa l'opera: I dialoghi della figlia, in cui l'esistenza stessa rincorre il filo della logica e la poesia cerca di sublimarla attraverso lo sguardo di una bambina; Per un maestro, dedicata a Massimo Bontempelli; Un fantasma d'amore, in cui i ricordi vengono a galla con nostalgia; Pensieri che vanno spesso a capo, che propone anche versi meno recenti.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Poesie indifese
Poesie indifese
Titolo | Poesie indifese |
Autore | Marino Badiale |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Evoè, 12 |
Editore | Il Canneto Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 107 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788899567323 |
Libri dello stesso autore
La trappola dell'euro. La crisi, le cause, le conseguenze, la via d'uscita
Marino Badiale, Fabrizio Tringali
Asterios
€12,00
La Sinistra rivelata. Il buon elettore di Sinistra nell'epoca del capitalismo assoluto
Marino Badiale, Massimo Bontempelli
Massari Editore
€14,00
Civiltà occidentale. Un'apologia contro la barbarie che viene
Marino Badiale, Massimo Bontempelli
Il Canneto Editore
€20,00
Marx e la decrescita. Perché la decrescita ha bisogno del pensiero di Marx
Marino Badiale, Massimo Bontempelli
Abiblio
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00