Più di ottanta articoli selezionati da un materiale cinque volte più ampio, per la maggior parte costituito da editoriali pubblicati su quotidiani a larga diffusione nazionale. Nella scelta si è guardato soprattutto a ciò che poteva evocare realtà e problemi tuttora attuali, messi in evidenza anche dalle premesse a parecchi degli scritti riprodotti e soprattutto dalle chiose intendendosi il crocevia come fattore d’incontro fra percorsi, culturali e pratici, originati da punti di partenza anche assai lontani tra loro ma aperti al dialogo nel rispetto reciproco.
- Home
- Società , scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Al crocevia. Quarant'anni (e più) di opinioni
Al crocevia. Quarant'anni (e più) di opinioni
Titolo | Al crocevia. Quarant'anni (e più) di opinioni |
Autore | Mario Chiavario |
Argomento | Società , scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Tempi moderni |
Editore | Altrimedia |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 07/2019 |
ISBN | 9788869600937 |
Libri dello stesso autore
Cooperazione giudiziaria internazionale in materia penale
Mario Chiavario, Alberto Perduca
Giappichelli
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
novitÃ
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00