Queste pagine sono rivolte a dare una sintesi del Capitale: di tutti e tre i libri, non solo del primo, come è spesso avvenuto nei lavori di questo tipo. Si è cercato di usare un linguaggio chiaro e accessibile, senza rinunciare né al rigore espositivo, né ad esaminare anche i punti più difficili o controversi. Sono anche presenti degli spunti critici su alcuni temi di maggior rilievo, in particolare sul centro del modello marxiano del sistema capitalistico, cioè la teoria del valore-lavoro.
- Home
- Economia e management
- Economia
- I tre libri del Capitale
I tre libri del Capitale
| Titolo | I tre libri del Capitale |
| Autore | Mario Cingoli |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Collana | Testi e studi, 297 |
| Editore | Unicopli |
| Formato |
|
| Pagine | 266 |
| Pubblicazione | 05/2018 |
| ISBN | 9788840019963 |
Libri dello stesso autore
€22,00
La qualità nella «Scienza della logica» di Hegel. Commento al libro I, sezione I
Mario Cingoli
Guerini e Associati
€28,50
L'esordio pubblico di Hegel per il bicentenario della Differenzschrift
Mario Cingoli
Guerini e Associati
€45,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Una storia del mondo a buon mercato. Guida radicale agli inganni del capitalismo
Raj Patel, Jason W. Moore
Feltrinelli
€18,00
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90

