«Ancora una volta accade. Si era iniziato a leggere queste pagine del nostro grande poeta con una certa trepidazione. Come farà, ci si chiedeva, a entrare in un fatto così legato alla cronaca del nostro Paese, un evento di cronaca cosi vicina, così già fatto oggetto in quei giorni e mesi successivi di diluvi di parole — come farà, lui, la sua voce di poesia a entrare, a penetrare nell'appiattimento che di un fatto di cronaca fanno sempre, purtroppo ma inevitabilmente, le parole successive, le diagnosi, persino le indignazioni... Poi, leggendo, si è vista questa voce entrare nei luoghi i più diversi che quel fatto aveva portato alla ribalta: nelle menti dei magistrati, tra i loro cappuccini al bar prima degli uffici, nelle perplessità del giornalista, nella mente del sicario, in quella dell'autorità religiosa, e con pochi decisivi tocchi in tutta lei, Sicilia.» (Dall'introduzione di Davide Rondoni)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Il fiore del dolore
Il fiore del dolore
Titolo | Il fiore del dolore |
Autore | Mario Luzi |
Introduzione | Davide Rondoni |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Teatro studio |
Editore | Edizioni della Meridiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788887478419 |
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00