Al centro di questo libro c’è l’idea che lo stile di governo del presidente Trump abbia rappresentato il preludio di quel governo autoritario semi-democratico che potrebbe affermarsi dopo che, intorno al 2050, la maggioranza “bianca” degli elettori, che oggi detiene le chiavi della ricchezza e del potere, sarà divenuta minoranza. In questa prospettiva, il libro analizza il tentativo di Trump, stretto fra due impeachments in un solo mandato – un record assoluto –, oscure relazioni con la Russia e scelte politiche poco rispettose delle leggi e della Costituzione, di accreditarsi come leader plebiscitario e influencer della nazione, con pretese di uomo forte e capace di agire impunemente, senza controlli e oltre i classici meccanismi di checks and balances. Trump ha messo in luce la fragilità della democrazia americana dovuta all’insufficienza delle sue “difese immunitarie” e ha fatto scattare l’allarme circa la necessità di adeguati rinforzi. Il problema è tanto più grave in quanto l’indebolimento della democrazia americana potrebbe comportare il corto circuito di altre democrazie del resto del mondo. Al fine di evitare, per quanto possono le tecniche giuridiche, che ciò accada, gli Autori suggeriscono alcuni accorgimenti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Donald Trump e il futuro della democrazia americana
Donald Trump e il futuro della democrazia americana
Titolo | Donald Trump e il futuro della democrazia americana |
Autori | Mario Patrono, Arianna Vedaschi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Bocconi University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9791280623058 |
Libri dello stesso autore
Donald Trump and the future of American democracy. The harbinger of a storm?
Arianna Vedaschi, Mario Patrono
Bocconi University Press
€22,00
Sentieri virali. Diritto internazionale e politica globale dopo la pandemia: homo sapiens?
Mario Patrono
Mucchi Editore
€13,00
in uscita
Il progetto di traduzione del Talmud di Babilonia presentato alla Città di Arpino
Mario Patrono
Il Cigno GG Edizioni
€2,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00