Dalle storie della Grande Guerra, scaturite dall'album di famiglia e dai bollettini ufficiali, a quelle della seconda guerra mondiale che ripercorrono la campagna di Francia, la tragica spedizione albanese, il drammatico fronte russo, la prigionia, il ritorno sull'Altipiano: pagina dopo pagina, attingendo alla sua memoria personale e a quella collettiva, "il sergente" Rigoni costruisce un quadro scarno e spietato di un tempo che non è il nostro ma che ci viene lasciato in eredità. Tutti i racconti che Rigoni Stern ha dedicato al tema della guerra nelle sue opere precedenti, oltre a numerosi altri testi sparsi in giornali e riviste, vengono qui pubblicati in un ordine storico-narrativo a cura dell'autore.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- I racconti di guerra
I racconti di guerra
Titolo | I racconti di guerra |
Autore | Mario Rigoni Stern |
Introduzione | Folco Portinari |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Einaudi tascabili. Biblioteca |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 624 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788806238926 |
Libri dello stesso autore
Trilogia dell'altipiano: Storia di Tönle-L'anno della vittoria-Le stagioni di Giacomo
Mario Rigoni Stern
Einaudi
€16,00