Dai mali che stanno annullando le nostre libertà (la globalizzazione selvaggia, lo strapotere di economia e finanza, l’informazione loro asservita, la perdita del senso del bene comune, la supremazia del denaro su ogni valore…) al rimedio: ristabilire il giusto equilibrio fra le libertà, per riprendere il cammino interrotto verso una società fondata su giustizia sociale e solidarietà, e il ruolo fondamentale che il popolo europeo può e deve svolgere in tale percorso.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Libertà in crisi. Libertà autentica o illusione di libertà?
Libertà in crisi. Libertà autentica o illusione di libertà?
| Titolo | Libertà in crisi. Libertà autentica o illusione di libertà? |
| Autore | Mario Rosso |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Polis, 1 |
| Editore | Cittadella |
| Formato |
|
| Pagine | 140 |
| Pubblicazione | 01/2014 |
| ISBN | 9788830813601 |
Libri dello stesso autore
Le cattedrali dell'industria. Un'insolita storia di management tra Olivetti, Fiat e Telecom
Mario Rosso
Guerini Next
€21,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

