Cos'è l'arte transgenica? In che modo influisce sul panorama della cultura visiva contemporanea? Qual è il rapporto che si sta sviluppando tra arte, scienza e vita? Il libro focalizza l'attenzione sugli importanti sviluppi in campo artistico avviati dall'uso delle tecniche di ingegneria genetica. Oltre ad un'analisi critica, vengono individuati, come un vero e proprio censimento, tutti gli artisti che combinano materiale genetico di origini differenti per realizzare opere d'arte. Si cerca di interpretare il pensiero di una nuova creatività che inevitabilmente coinvolge gli aspetti più significativi della vita sociale, disegnando una radicale ridefinizione culturale. L'obiettivo è anche quello di indicare, attraverso documentazioni inedite, i cambiamenti più rilevanti che si sono sviluppati nell'arte contemporanea dall'inizio degli anni Novanta del Novecento. Seppur ristretto, quello dell'arte transgenica è un importante campo d'azione nell'attuale sistema culturale che, associato ad altre pratiche performative, costringe a rivedere il significato di ciò che intendiamo per "arte". Prefazione di Yves Michaud.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Arte transgenica. La vita è il medium
Arte transgenica. La vita è il medium
Titolo | Arte transgenica. La vita è il medium |
Autore | Mario Savini |
Prefazione | Yves Michaud |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Pisa University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 217 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788833390680 |
Libri dello stesso autore
Raggiungere l'impossibile. L'ex-voto di Yves Klein a Santa Rita da Cascia
Mario Savini
Affinità Elettive Edizioni
€5,00
Il selfie come esperienza estetica. Una visione nomade del soggetto
Mario Savini
Affinità Elettive Edizioni
€5,00
L'arte tra la fine del '900 e l'inizio del XXI secolo. Tracce di un nuovo percorso
Mario Savini
Affinità Elettive Edizioni
€5,00
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00