"Il nostro desiderio è senza nome" è il primo dei volumi che minimum fax dedica agli scritti di Mark Fisher apparsi sul suo leggendario blog "k-punk" e su diversi giornali e riviste. In questo volume sono raccolti gli scritti politici, tra cui anche «Comunismo acido», la fulminante e incompiuta introduzione a quello che avrebbe dovuto essere il suo nuovo progetto. Senza lacrimosa nostalgia Fisher guarda agli anni Settanta del secolo scorso per parlare agli anni Dieci: il disappunto nei confronti della «nuova» sinistra che, sempre più impantanata nelle logiche neo-liberiste, ha ormai tragicamente interiorizzato il principio tatcheriano per cui «non c'è alternativa» al capitalismo; il nuovo assetto del mondo del lavoro, sempre più atomizzato, pervasivo e precario, che ha privato i lavoratori del tempo e delle prospettive; la piaga dilagante della malattia mentale; il progressivo smantellamento del welfare; la Brexit; la minaccia del terrorismo. In un fosco panorama cybergotico e postapocalittico, Fisher non concede nulla alla rassegnazione, e anzi cerca instancabilmente una via d'uscita da quel «realismo capitalista» che rende impossibile anche solo sognare una condizione migliore: una rivolta contro la mancanza di alternative economiche, sociali ed esistenziali che sembra il segno più forte del nostro presente. Si tratta di rifiutare l'atteggiamento depressivo a cui le logiche di mercato ci hanno educati, e «valutare in modo responsabile e pragmatico le risorse a nostra disposizione qui e ora, e riflettere su come utilizzarle al meglio e incrementarle. Di muovere – magari lentamente, ma con assoluta determinazione – da dove ci troviamo oggi a un luogo molto diverso». Prefazione di Simon Reynolds.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il nostro desiderio è senza nome. Scritti politici. K-punk. Volume Vol. 1
Il nostro desiderio è senza nome. Scritti politici. K-punk. Volume Vol. 1
| Titolo | Il nostro desiderio è senza nome. Scritti politici. K-punk. Volume Vol. 1 |
| Volume | Vol. 1 - Il nostro desiderio è senza nome. Scritti politici |
| Autore | Mark Fisher |
| Prefazione | Simon Reynolds |
| Traduttore | Vincenzo Perna |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Indi, 64 |
| Editore | Minimum Fax |
| Formato |
|
| Pagine | 392 |
| Pubblicazione | 01/2020 |
| ISBN | 9788833891309 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Cambridge IGCSE and O Level Business. Teacher's Resource Access Card
Houghton Medi, Leanne Burslem-Curl, Veenu Jain, Alex Smith, Mark Fisher
Cambridge
€131,50
Spettri della mia vita. Scritti su depressione, hauntologia e futuri perduti
Mark Fisher
Minimum Fax
€18,00
Cambridge IGCSE and O level business studies. Workbook. Per il triennio delle Scuole superiori
Mark Fisher, Houghton Medi, Veenu Jain
Cambridge
€19,70
Cambridge IGCSE and O Level Business Studies. Coursebook. Per le Scuole superiori
Mark Fisher, Houghton Medi, Veenu Jain
Cambridge
€56,50
Cambridge IGCSE and O level business studies. Coursebook. Per il triennio delle Scuole superiori
Mark Fisher, Houghton Medi, Veenu Jain
Cambridge
€42,80
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

