Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le nuove frontiere della giustizia. Disabilità, nazionalità, appartenenza di specie

Le nuove frontiere della giustizia. Disabilità, nazionalità, appartenenza di specie
Titolo Le nuove frontiere della giustizia. Disabilità, nazionalità, appartenenza di specie
Autore
Curatore
Collana Collezione di testi e di studi
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 449
Pubblicazione 11/2007
ISBN 9788815120427
 
35,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In questo volume Martha Nussbaum torna ad occuparsi del liberalismo politico e della teoria del contratto sociale nella versione attualizzata di John Rawls, alla cui memoria il libro è dedicato. L'assunto principale è quello di utilizzare la propria teoria delle capacità, già messa alla prova in "Diventare persone" con le tematiche di genere, per risolvere tre punti deboli della teoria politica di Rawls, fonte di forti asimmetrie sociali: come trattare le persone con disabilità fisiche o psichiche e garantire la loro piena realizzazione come esseri umani, come estendere la giustizia a tutti gli abitanti del pianeta prescindendo dal posto in cui vivono e non discriminandoli per la provenienza, e come conciliare i propri standard di giustizia con il maltrattamento inflitto, soprattutto nella catena alimentare e industriale, agli animali per soddisfare i propri bisogni consumistici. In tutti tre i casi si tratta di soggetti che, contrattualisticamente parlando, non sono "liberi, eguali e indipendenti" né incarnano quella razionalità che il modello del contratto presuppone.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.