Lo spazio lirico e d'amore, contenuto nella raccolta dal titolo espressivo “L'Amore è una guerra” del poeta naturale e sorgivo Martin Palmadessa, si preannuncia quale voce vitale, ricca di ossimori e analogie, sentimenti contrastanti e registrazioni, anche dolorose della società globale di oggi e quant'altro anima la sua e la nostra vita; per cui la lettura delle poesie, oltre che possedere, proprio per forma di parola, una immediata comunicazione, ci appare propedeutica e pedagogica, ma anche iniziatica, poiché, al contempo, cela al di là e al di qua degli stessi versi un “non detto” tutto da scoprire. Prefazione di Lia Bronzi, Nota introduttiva di Enrico Taddei.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- L'amore è una guerra
L'amore è una guerra
Titolo | L'amore è una guerra |
Autore | Martin Palmadessa |
Introduzione | Enrico Taddei |
Prefazione | Lia Bronzi |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Il volo della fenice, 6 |
Editore | Edizioni Setteponti |
Formato |
![]() |
Pagine | 90 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788831396578 |
Libri dello stesso autore
€18,00
Gocce di sangue blu sotto al ciliegio viste dalla balaustra del mio giardino
Martin Palmadessa
Edizioni Setteponti
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00