I cinque saggi qui raccolti per la prima volta in volume, ricostruiscono il percorso scientifico del più importante etno-antropologo giapponese del secondo dopoguerra. Una ricerca ostinata e personalissima condotta affiancando ricerca sul campo in Nigeria e studio del mito. Di là dal merito strettamente disciplinare però, il lettore potrà scoprire inoltre in questo libro una guida appassionata e insieme lucidissima alla cultura del Giappone, con i suoi poemi che narrano di dei ed eroi (la Grande Dea Amaterasu, il fratello Susano-o, maschio tremendo, il principe esiliato Yamato-takeru) e con le sue marginalità (Kabuki, burattini, geishe e fuorilegge Yâkuza); e alcune ammonitrici suggestioni relative al pensiero digitale che tenderebbe ad aggregare folle e a produrre capri espiatori.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Il re al margine. Cinque saggi sulla regalità in Giappone e in Africa
Il re al margine. Cinque saggi sulla regalità in Giappone e in Africa
Titolo | Il re al margine. Cinque saggi sulla regalità in Giappone e in Africa |
Autore | Masao Yamaguchi |
Traduttori | D. Palumbo, K. Takemoto |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Studi e ricerche |
Editore | Transeuropa |
Formato |
![]() |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 03/2014 |
ISBN | 9788898716067 |
€14,90
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00