L'Egitto è il punto di convergenza di molteplici interessi e quello tra Inghilterra e Francia è un rapporto contraddistinto da giochi di prospettive inattese, rivalse e vecchi antagonismi che vedrà alla fine un unico trionfatore. Una Francia che gradualmente è privata di quel Dual Control nato con troppe ambiguità e ingannevoli propositi mentre Londra approfitta del "gioco" avventato del Khedive Isma'il.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Le origini del «dual control» nell'Egitto di Isma'il Pascià
Le origini del «dual control» nell'Egitto di Isma'il Pascià
Titolo | Le origini del «dual control» nell'Egitto di Isma'il Pascià |
Autore | Massimiliano Ferrara |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788825512939 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Portfolio optimization. Testo italiano a fronte
Massimiliano Ferrara, Silvia Cristina Dedu, Daniel Stefan Armeanu
Aracne
€13,00
Le politiche regionali innovazione in Italia. Prospettive verso Horizon 2020
Massimiliano Ferrara, Roberto Mavilia
EGEA
€48,00
Democrazia, sicurezza, innovazione e sviluppo nel Mediterraneo
Massimiliano Ferrara, Roberto Mavilia
EGEA
€17,00
Matematica per l'economia e la finanza
Giuseppe Caristi, Massimiliano Ferrara, Salvatore Leonardi
EDAS
€18,00
Law & mathematics. Il diritto nel prisma di un modello matematico
Massimiliano Ferrara, Angelo Gaglioti
Rubbettino
€14,00
Economia e cooperazione internazionale nell'area del Mediterraneo
Massimiliano Ferrara, Roberto Mavilia
Rubbettino
€24,00
Analisi tecnica finanziaria: teorie, strumenti e modelli
Massimiliano Ferrara, Giuseppe Giordano
EDAS
€13,00
Dai distretti industriali ai poli di innovazione. L'Italia nel Mediterraneo
Roberto Mavilia, Massimiliano Ferrara
EGEA
€30,00
Finanza, innovazione e creazione del valore d'impresa
Cinzia Colapinto, Massimiliano Ferrara, Davide La Torre
ISEDI
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00