Un senso di euforia e di pienezza vitale pervade l’universo di Jeff Koons, popolato di opere che immortalano il fascino dei beni di consumo di massa. L’uso di materiali specchianti amplifica l’attrattiva quasi erotica che si sprigiona da questi banali oggetti, e li rende voluttuosi come sirene che seducono lo spettatore invitandolo a partecipare alla stessa idea di successo di cui si fanno messaggeri. Brillante e maniacale come le sue sculture, Koons racconta se stesso e la sua opera in queste conversazioni condotte tra il 2018 e il 2021 da Massimiliano Gioni, che con acume critico sollecita l’artista a ripercorrere le sue tappe più importanti, dall’infanzia in Pennsylvania all’incontro con Duchamp, dai viaggi in Italia alla ricerca dei migliori ceramisti alle recenti commissioni a Parigi e in Qatar. Viene così messa a nudo la filosofia di cui si nutre una pratica artistica che combina tradizione d’avanguardia e un atteggiamento di apertura e di accettazione. Apertura verso un tipo di eccentricità tipicamente americana e accettazione della propria storia, del proprio gusto, dei propri desideri, anche. La libertà di Koons rispetto a ogni divisione fra cultura alta e bassa gli permette di attingere con la stessa naturalezza dai negozi di elettrodomestici o dall’arte rinascimentale italiana, con la quale da sempre intrattiene un dialogo da pari a pari. Una liberazione totale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Il desiderio messo a nudo. Conversazioni con Jeff Koons
Il desiderio messo a nudo. Conversazioni con Jeff Koons
Titolo | Il desiderio messo a nudo. Conversazioni con Jeff Koons |
Autore | Massimiliano Gioni |
Traduttore | Federico Florian |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Non solo saggi |
Editore | Johan & Levi |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788860103017 |
Libri dello stesso autore
€49,00
Carlo Benvenuto. L'originale. Ediz. italiana e inglese
Gianfranco Maraniello, Chiara Ianeselli, Daniela Ferrari, Massimiliano Gioni
Mart
€37,00
Caffè Paradiso. La Biennale di Venezia raccontata dalle sue direttrici e dai suoi direttori
Massimiliano Gioni
Johan & Levi
€23,00
Sogno di sapere tutto. Intervista a Massimiliano Gioni sulla 55° Esposizione internazionale d'arte-I dream of knowing everything. An interview with Massimiliano Gioni on the 55th International art exhibition
Cristina Baldacci, Massimiliano Gioni
La Biennale di Venezia
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00