L'antico palazzo della nobile famiglia Termine, preziosa testimonianza del gotico mediterraneo, è un esempio emblematico di sviluppo dell'architettura palaziale palermitana in età moderna, che vide il succedersi di aristocratici committenti - i Termine, i Marassi e gli Alliata - e di illustri artisti, i cui interventi emergono oggi con chiarezza dalla ricca documentazione d'archivio rinvenuta e qui esposta anche con il corredo di un esemplificativo regesto.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Palazzo Termine Pietratagliata tra tardogotico e neostili. Archivi, cantieri, protagonisti a Palermo
Palazzo Termine Pietratagliata tra tardogotico e neostili. Archivi, cantieri, protagonisti a Palermo
Titolo | Palazzo Termine Pietratagliata tra tardogotico e neostili. Archivi, cantieri, protagonisti a Palermo |
Autori | Massimiliano Marafon Pecoraro, P. Francesco Palazzotto, Maurizio Vesco |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | La lucertola. Arti, lettere e scienze |
Editore | 40due Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788898115037 |
€23,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€32,00
The Massimo Theatre. Architecture, art and music in Palermo
Paola Barbera, Ivana Bruno, Giovanni Fatta, Massimiliano Marafon Pecoraro, Floriana Tessitore
Edizioni Caracol
€25,00
Il Teatro Massimo. Architettura, arte e musica a Palermo. Ediz. italiana e inglese
Paola Barbera, Ivana Bruno, Giovanni Fatta, Massimiliano Marafon Pecoraro, Floriana Tessitore
Edizioni Caracol
€25,00
Ernesto Basile e il ritratto. La figura umana nelle sue declinazione
Massimiliano Marafon Pecoraro
40due Edizioni
€23,00
Lo studio Basile. Crocevia di arti e mestieri
Massimiliano Marafon Pecoraro, Eleonora Marrone
40due Edizioni
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00