“Un piano che metta Palermo al livello delle migliori città d’Europa”: con questo incarico, dato a un gruppo di architetti nel 1860, si apre la storia della città dopo l’unità d’Italia. Al centro del piano è posto il progetto di un grande teatro per l’opera lirica, simbolo dei nuovi tempi. Il volume ripercorre l’intera storia del Teatro Massimo: dal concorso internazionale bandito nel 1864, al complesso e lungo cantiere che dal 1875 al 1891 segnò la città, dall’opera di decorazione delle sale che vide coinvolti un gruppo di artisti di primo piano, all’apertura e al susseguirsi delle stagioni musicali. Opera di Giovan Battista Filippo Basile, completata poi dal figlio Ernesto, il Teatro racchiude nella sua architettura, nelle arti e nella musica la storia dell’intera città: la sua bellezza, le cadute, il desiderio di rinascita.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Il Teatro Massimo. Architettura, arte e musica a Palermo. Ediz. italiana e inglese
Il Teatro Massimo. Architettura, arte e musica a Palermo. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Il Teatro Massimo. Architettura, arte e musica a Palermo. Ediz. italiana e inglese |
Autori | Paola Barbera, Ivana Bruno, Giovanni Fatta, Massimiliano Marafon Pecoraro, Floriana Tessitore |
Curatore | Maria Concetta Di Natale |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Edizioni Caracol |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788898546763 |
Libri dello stesso autore
I luoghi del tonno. Santa Panagia e le tonnare della Sicilia sud-orientale
Federico Fazio
LetteraVentidue
€18,00
The Massimo Theatre. Architecture, art and music in Palermo
Paola Barbera, Ivana Bruno, Giovanni Fatta, Massimiliano Marafon Pecoraro, Floriana Tessitore
Edizioni Caracol
€25,00
Architetti in viaggio. La Sicilia nello sguardo degli altri
Paola Barbera, Maria Rosaria Vitale
LetteraVentidue
€49,00
Repertorio iconografico dei luoghi e degli eventi di Palermo raffigurati nelle stampe dal XV al XIX secolo
Cesare Barbera Azzarello, Francesca Ferrara
40due Edizioni
€36,00
Un archivio di architettura tra Ottocento e Novecento. I disegni di Antonio Zanca (1861-1958)
Paola Barbera, Maria Giuffrè
Biblioteca del Cenide
€120,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00