Con la condanna in primo grado di Paolo Bellini - criminale comune e mai realmente appartenuto all’area dell’eversione di destra - si apre una nuova stagione nell’interminabile vicenda giudiziaria per la Strage di Bologna: si portano alla sbarra improbabili imputati vivi, ma per processare i morti (Gelli, D'Amato e Tedeschi) e celebrare medievali sinodi cadaverici nel tentativo di criminalizzare l’intera storia della Destra politica italiana, coinvolgendola anche nei gravi delitti di Mafia degli anni ’90. Un’oscura strategia giudiziaria e politica che punta nuovamente ad alimentare lo scontro e a inquinare i rapporti tra i poteri dello Stato. Massimiliano Mazzanti torna a occuparsi del più grave attentato compiuto negli Anni di piombo, analizzando il così detto "Processo ai mandanti" ed esaminando con attenzione le oltre 1.700 pagine della Sentenza Bellini che vorrebbe riscrivere la storia d’Italia, denunciandone le “stranezze” e le contraddizioni.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Strage di Bologna, la sentenza Bellini. Processo ai vivi per condannare i morti
Strage di Bologna, la sentenza Bellini. Processo ai vivi per condannare i morti
Titolo | Strage di Bologna, la sentenza Bellini. Processo ai vivi per condannare i morti |
Autore | Massimiliano Mazzanti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Fergen |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 08/2023 |
ISBN | 9788898509560 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Entri il colpevole! Il processo a Gilberto Cavallini. 40 anni di «misteri» sulla strage di Bologna
Massimiliano Mazzanti
Fergen
€18,00
Metodi e strumenti di analisi per la valutazione economica del patrimonio culturale
Massimiliano Mazzanti
Franco Angeli
€21,00
In trappola! Giovanni Preziosa nell'inferno della carcerazione preventiva
Massimiliano Mazzanti
Lupo (Bologna)
€15,00
Essere uniti, essere destra. Un percorso per essere utili al paese
Massimiliano Mazzanti
Lupo (Bologna)
€10,00
Dinamiche innovative, relazioni industriali, performance nelle imprese manifatturiere. Seconda indagine sul sistema locale di Reggio Emilia
Davide Antonioli, Luca Delsoldato, Massimiliano Mazzanti, Paolo Pini
Franco Angeli
€35,00
Dinamiche occupazionali e formazione nelle imprese. Il mercato del lavoro nella provincia di Ferrara
Luca Crudeli, Giovanni Guidetti, Massimiliano Mazzanti
Franco Angeli
€34,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00