"A volte stare nel Pigneto mi spinge a immaginare che posso – o potrei – stare ovunque. Pigneto è dappertuttità."
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Pigneto. Periferia centrale
Pigneto. Periferia centrale
| Titolo | Pigneto. Periferia centrale |
| Autore | Massimo Canevacci |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Bordeaux |
| Formato |
|
| Pagine | 132 |
| Pubblicazione | 12/2021 |
| ISBN | 9791259631008 |
Libri dello stesso autore
Stupore indigeno. Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali
Massimo Canevacci
Mar dei Sargassi
€16,50
Cittadinanza transitiva. Un'antropologia politica applicata al soggetto diasporico
Massimo Canevacci
Meltemi
€20,00
Antropologia della comunicazione visuale. Esplorazioni etnografiche attraverso il feticismo metodologico
Massimo Canevacci
Postmedia Books
€24,00
La linea di polvere. La cultura bororo tra mutamento e auto-rappresentazione
Massimo Canevacci
Meltemi
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

