L’esprit di Montesquiou e il suo gusto modern style aleggiano ovunque negli ambienti frequentati da Swann, negli arredi orientaleggianti di Odette, negli abiti Fortuny di Albertine, per incarnarsi poi nella figura, a un tempo fantomatica e tragica, del barone di Charlus. Chiunque voglia respirare l’atmosfera in cui è germogliata la Recherche di Proust, coglierne le virtù segrete, dovrà esplorare quel giardino incantato, lussureggiante, esotico e soffuso di malinconia che è stata la vita e l’opera del suo “professore di bellezza”. Il libro ripercorre il connubio amicale e artistico tra Montesquiou e Proust, le rivelazioni folgoranti, i fervori estetici, i duelli, le pene, gli amori, fino all’incontro con l’ultima musa, l’orrenda signora in nero: la morte. Come per incanto risorge tutto un mondo mitologico popolato da personaggi leggendari che hanno ispirato tanto la poetica dell’effimero di Montesquiou, quanto l’apoteosi eterna dell’arte che Proust pone a suggello del Temps retrouvé.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La sovranità delle cose eterne. Montesquiou, Proust e la Recherche
La sovranità delle cose eterne. Montesquiou, Proust e la Recherche
Titolo | La sovranità delle cose eterne. Montesquiou, Proust e la Recherche |
Autore | Massimo Carloni |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Mimesis |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 708 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9791222317427 |
Libri dello stesso autore
Tradire la propria lingua. Intervista con Philippe D. Dracodaïdis
Emil M. Cioran
La Scuola di Pitagora
€4,00
90 anni di «Giallo» italiano
Loris Rambelli, Massimo Carloni, Luca Crovi, Giuseppe Festino, Franco Spiritelli
Fondazione Rosellini
€15,00
Protofantascienza italiana. Dall'Italia alle stelle. Dagli anni '80 del XIX secolo agli anni '50 del XX secolo. Salgari, Yambo, Motta e gli altri
Massimo Carloni, Gianfranco De Turris, Luca Rachetta, Edgardo Rodia, Enrico Rulli, Franco Spiritelli
Fondazione Rosellini
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00