Se è stato il sistema di mercato a creare la società metropolitana e il suo spazio regolato intorno a flussi incessanti di informazione, di capitali, di tecnologie, di élite manageriali, ora è l'agire consumistico a porsi come principio organizzatore delle relazioni tra individui e tra individui e merci, e a disegnare il territorio in un modo nuovo e del tutto inedito. È la cultura del consumo e i suoi valori, che non definiscono tanto i meccanismi di funzionamento di una società nuova quanto dissolvono quelli della società tradizionale, più che la nuda logica dei flussi e delle reti di mercato che dividono le moltitudini del mondo; ed è sempre sul consumo, sui suoi oggetti e sulle sue pratiche, che si scatena il conflitto sulle strade metropolitane.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Nei territori del consumo totale. Il disobbediente e l'architetto
Nei territori del consumo totale. Il disobbediente e l'architetto
Titolo | Nei territori del consumo totale. Il disobbediente e l'architetto |
Autore | Massimo Ilardi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Fuorifuoco, 23 |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 125 |
Pubblicazione | 09/2004 |
ISBN | 9788888738376 |
Libri dello stesso autore
Architettura e conflitto
Massimo Ilardi, Roberta Amirante, Alessandro Armando, Pepe Barbieri, Umberto Cao, Alessandra Criconia
Manifestolibri
€15,00
Il tempo del disincanto. Per dimenticare il passato, rimuovere il futuro, vivere il presente
Massimo Ilardi
Manifestolibri
€15,00
€14,00
Il tramonto dei non luoghi. Fronti e frontiere dello spazio metropolitano
Massimo Ilardi
Booklet Milano
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50