"Guerra e fede nel diritto" è il racconto di un peculiare viaggio attraverso la guerra e il mondo della globalizzazione. Non è un instant book di cronaca, o un saggio storico-politico, ma un diario interiore attraverso le paure e gli interrogativi esplosi nell’esistenza dell’autore con l’inizio del conflitto in Ucraina. Il filo conduttore è il tentativo di ottenere alcune risposte, spaziando in diversi campi della conoscenza. L’autore si è così ritrovato a frugare nei rifiuti della guerra “con il collo dolente e gli occhi arrossati” nello sforzo di osservare i pensieri, le parole, i particolari, il contesto, il diritto, le religioni e le relazioni di questa tragedia. Tappe che poi sono diventate i titoli dei capitoli della riflessione sulla guerra, nella continua ricerca di confronto con un demone interiore che pone dilemmi e crea angosce. L’incontro diretto con il demone Rubicante si materializza, però, solo nell’epilogo, determinando un risultato inaspettato.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Guerra e fede nel diritto. Un dialogo interiore ai tempi del conflitto in Ucraina
Guerra e fede nel diritto. Un dialogo interiore ai tempi del conflitto in Ucraina
Titolo | Guerra e fede nel diritto. Un dialogo interiore ai tempi del conflitto in Ucraina |
Autore | Massimo Lensi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Saggistica |
Editore | Carmignani Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 143 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788893832168 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Indocina libera. Il caso Laos trent'anni dopo: dove la democrazia è reato
Massimo Lensi, Bruno Mellano
Liberal Libri
€9,50
La filosofia del trolley. Indagine sull'overtourism a Firenze
Grazia Galli, Massimo Lensi
Carmignani Editrice
€13,00
Oltre Chiasso. Il mio viaggio con Marco Pannella e il Partito Radicale transnazionale
Massimo Lensi
Nardini
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00