Le capacità cognitive delle diverse specie, esseri umani inclusi, sono strettamente correlate all’ambiente in cui vivono. L’universo si presenta come un caleidoscopio di realtà molteplici e ugualmente possibili. Intrecciando il pensiero di Varela, Piaget, Dewey, von Uexküll, Peirce, Husserl, Cassirer e Hegel con i principi della meccanica quantistica, Massimo Luigi Bianchi mostra come la realtà non solo si differenzi in tanti mondi quante sono le specie, ma muti anche con il trasformarsi degli individui e delle comunità cui appartengono.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Mondi animali, mondi umani, mondi dei quanti. Uno studio su realtà e cognizione
Mondi animali, mondi umani, mondi dei quanti. Uno studio su realtà e cognizione
Titolo | Mondi animali, mondi umani, mondi dei quanti. Uno studio su realtà e cognizione |
Autore | Massimo Luigi Bianchi |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Le Navi, 1 |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791256142002 |
Libri dello stesso autore
Organismi assoluti. Sistema e ambiente, sviluppo ed evoluzione tra filosofia e scienze della vita
Massimo Luigi Bianchi
Castelvecchi
€25,00
Due immagini di Platone in età contemporanea. Il Neo-kantismo, Martin Heidegger
Massimo Luigi Bianchi, Francesco Fronterotta
Mimesis
€14,00
Natura e sovrannatura nella filosofia tedesca della prima età moderna. Paracelsus, Weigel, Böhme
Massimo Luigi Bianchi
Olschki
€48,00
Commento alla «Critica della facoltà di giudizio» di Kant
Massimo Luigi Bianchi
Mondadori Education
€18,20
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90