Si indaga in questo studio il pellegrinaggio al luogo della madre. "Conversazione in Sicilia" di Elio Vittorini, "Aracoeli" di Elsa Morante, "Verso la foce" di Gianni Celati mettono in racconto il tentativo di superamento di una crisi attraverso il viaggio a un luogo pregnante connesso all’origine. Declinando il viaggio iniziatico o il mito edenico o le pratiche contemporanee del camminare, sono storie della cesura del legame e quindi della separazione dal paesaggio materno. In questo modo sono accomunate dalla funzione che si riconosce al mito, di narrare una seconda venuta al mondo, una rinascita. Ma in tutti e tre i casi si rende palese il dissolvimento progressivo dell’aura che irradia da questa favola del ricominciamento. Il recupero dell’inizio è comunque sempre mancato: perché non la discesa alle madri ma la risalita all’azione storica è la soluzione alla crisi individuale e collettiva (Vittorini); perché il paradiso non è mai esistito, il male è nella Genesi (Morante); perché ogni viaggio è una deriva, i luoghi sono svaniti (Celati). L’origine è un paese introvabile.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Tornare alla casa della madre. Vittorini, Morante, Celati
Tornare alla casa della madre. Vittorini, Morante, Celati
Titolo | Tornare alla casa della madre. Vittorini, Morante, Celati |
Autore | Massimo Schilirò |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | La modernità letteraria, 68 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 186 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788846754721 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Racconti di spaesamento. Indagini sulla letteratura siciliana e sul viaggio
Massimo Schilirò
Bonanno
€19,00
Narciso in Sicilia. Lo spazio autobiografico nell'opera di Vitaliano Brancati
Massimo Schilirò
Liguori
€18,99
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00