Il 29 febbraio 1944 Ulisse, squadrista, membro di un direttorio del fascio, viene ucciso dai Gruppi di Azione Patriottica. Pochi mesi prima erano morti i sette fratelli Cervi, fucilati dai fascisti. Il 16 marzo 1961, diciassette anni dopo, il gappista Soragni, nome di battaglia Muso, sarà vittima dell'odio covato nel tempo da un compagno militante e amico, assieme a lui responsabile dell'uccisione di Ulisse. La storia è lineare solo quando scegliamo di raccontarla cosi, ma gli eventi si affastellano in un ordine che, quando ti riguarda da vicino, non è necessariamente quello cronologico. Cosi è per chi cerca di capire le ragioni del sangue, quando il sangue degli oppressori si mescola a quello degli oppressi. E l'eco di quegli spari accompagna Massimo Zamboni nella sua indagine attraverso due secoli per ricostruire una storia che lo riguarda molto da vicino, anche se gli è stata sempre taciuta. "Di mio nonno, due sole cose possedevo: il nome, Ulisse, che io porto come secondo, e che sempre ho dovuto considerare come un intruso, una parte sconosciuta di me; e una giacca, un tessuto ruvido di lana, il nero orbace della sua divisa autarchica. Niente di più, prima di questo libro". Questa indagine lo porta a respirare polvere negli archivi cercando di decifrare le calligrafie ostili dei registri parrocchiali; lo porta sulle colline reggiane a intervistare i superstiti; lo porta sulla tomba dei fratelli Cervi - sette, come sette erano i fratelli B*, l'agiata famiglia a cui apparteneva il bisnonno Massimo.	 
			
    
    
    - Home
- Supercoralli
- L'eco di uno sparo
L'eco di uno sparo
| Titolo | L'eco di uno sparo | 
| Autore | Massimo Zamboni | 
| Collana | Supercoralli | 
| Editore | Einaudi | 
| Formato |  Libro: Copertina rigida | 
| Pagine | 191 | 
| Pubblicazione | 03/2015 | 
| ISBN | 9788806225216 | 
Libri dello stesso autore
Felicitazioni! CCCP. Fedeli alla linea 1984-2024
Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici
Edizioni Interno4
												
																																														€39,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Anime galleggianti. Dalla pianura al mare tagliando per i campi
Vasco Brondi, Massimo Zamboni
La nave di Teseo
												
																																														€15,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														
