Bonifacio è una figura centrale dell’Alto Medioevo, annoverato tra i padri fondatori dell’Europa per la sua instancabile opera di conversione della Germania al cristianesimo e il consolidamento dei legami tra Papato e potere Franco. Questo libro, narrativo e storico, ripercorre la sua straordinaria vita attraverso i carteggi originali, rivelando gli aspetti più umani e spirituali del santo, fino al sacrificio estremo del martirio. Con geniale intuizione Bonifacio realizzò il concetto di “acculturazione” e “inculturazione” presso i popoli ai quali predicò il Vangelo, uno snodo decisivo per la nascita di una nuova identità culturale e geopolitica europea, tra Tardo Antico e Alto Medioevo. Un tributo a una figura straordinaria, che unisce la dimensione umana e spirituale alla profonda influenza dell’evoluzione del pensiero monastico e religioso, capace di plasmare il cuore del Medioevo e la cultura del nostro continente.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Bonifacio l'apostolo dei Germani. Uomo, monaco, missionario, martire e santo
Bonifacio l'apostolo dei Germani. Uomo, monaco, missionario, martire e santo
Titolo | Bonifacio l'apostolo dei Germani. Uomo, monaco, missionario, martire e santo |
Autore | Massimo Zorzin |
Prefazione | Federico Gallo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Studi storici, 1 |
Editore | Marcianum Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 376 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791256270804 |
Libri dello stesso autore
Medioevo in monastero. Vita quotidiana in un'abbazia del XII secolo. Storia, storie e figure di grandi monaci
Enzo Marigliano, Massimo Zorzin
Ancora
€26,85
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90