L’Africa di Matilde Bufano non è un semplice continente, né un nostalgico luogo dell’anima: si tratta di un archetipo di grande potenza, quello della Madre, nucleo tematico dell’intera raccolta. Le ragioni biografiche che potrebbero banalmente spiegare una simile interpretazione (la madre della Bufano trascorse effettivamente la gioventù in Africa) lasciano spazio, sin dalla prima poesia, a ragioni di carattere più universale, che danno un respiro quasi mitico all’opera: l’Africa è la terra-madre in cui l’intera umanità è nata, è la culla che ci stringe tutti – col dinamismo dei suoi colori e dei suoi profumi – al ventre incandescente della natura, alla vita. Se questa terra-madre universale, però, incarna nei versi il luogo dell’infanzia riscaldata dall’amore, finisce pure col rappresentare il tempo dell’abbandono, del distacco e del dolore: i figli, una volta cresciuti, tagliano il cordone ombelicale, si allontanano e allora ciò che resta è un antro sofferto di solitudine e di attesa.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Africa
Africa
Titolo | Africa |
Autore | Matilde Bufano |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Schena Editore |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788868061531 |
€13,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Teoria musicale inclusiva. Mappe e schede ideate per i dislessici ideali per tutti
Matilde Bufano
Rugginenti
€19,90
Elementi di armonia inclusiva. Mappe e schede ideate per i dislessici ideali per tutti
Matilde Bufano
Volontè & Co
€19,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00