"Tradimento dei chierici", si diceva nel recente passato a proposito delle simpatie degli intellettuali per totalitarismi e ideologie. Ma qual è il profilo dell'intellettuale ai nostri giorni, quale ruolo gli può essere assegnato dal pensiero? Nell'epoca del tramonto degli ideali, nell'impossibilità di consacrarsi a una causa, egli deve destreggiarsi tra le pressioni dell'industria culturale, superando le insidie dell'apparato del consumo e dello spettacolo. Oggi più che mai l'intellettuale è chiamato a salvaguardare quella condizione di finitudine in cui è custodito il compito e la missione del pensiero. "Oggi è ancora possibile pensare, finché vi saranno circostanze, finché l'immanenza non l'avrà vinta; finisca la storia, resti la circostanza: il pensare potrà ancora pensare tutt'altro". Presentazione di Massimo Marassi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- L'assimilazione del chierico. Ipotesi sul ruolo dell'intellettuale
L'assimilazione del chierico. Ipotesi sul ruolo dell'intellettuale
Titolo | L'assimilazione del chierico. Ipotesi sul ruolo dell'intellettuale |
Autore | Matteo Bergamaschi |
Introduzione | Massimo Marassi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | La filosofia e il suo altro |
Editore | Effatà Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788869291241 |
Libri dello stesso autore
€10,00
Desiderio di pensare. Possibilità di discorso dopo la metafisica, la modernità e le ideologie
Matteo Bergamaschi
Effatà Editrice
€12,00
Vivere Dio sulla terra. Le opere di misericordia corporale
Matteo Bergamaschi, Silvano Petrosino
Cittadella
€11,50
Performance divino-umana. La concettualità del drammatico nella proposta teologica di H. U. Von Balthasar
Matteo Bergamaschi
Mimesis
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00