«Quello che posso dire è che il libro di Burico conferma una indicazione e uno stimolo: la politica non può essere separata dalla comunità, dal popolo. Avendo vissuto con intensità e passione gli anni forse più belli del mio impegno politico, da Sindaco di Roma, so che l'esperienza di amministratore locale e di Sindaco è quella che ti consente di vivere intensamente, pienamente questo rapporto senza il quale la Politica si riduce a pratiche autoreferenziali, a visioni limitate più ai percorsi personali che a quelli collettivi, diventando arida e priva di visione, quindi incapace di dare risposte alle domande di una società smarrita» (dalla prefazione di Walter Veltroni)
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il portiere. La solitudine nel gioco di squadra più bello del mondo: la politica
Il portiere. La solitudine nel gioco di squadra più bello del mondo: la politica
Titolo | Il portiere. La solitudine nel gioco di squadra più bello del mondo: la politica |
Autore | Matteo Burico |
Prefazione | Walter Veltroni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Morlacchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788893926140 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00