Unione, giustizia, libertà: sono i valori incarnati dal Pegaso, eletto a simbolo istituzionale della Toscana. È nel segno e nel nome del leggendario cavallo alato che due monumentali edifici fiorentini, Palazzo Panciatichi e Palazzo Capponi Covoni, sono oggi congiunti in un unico, solenne complesso architettonico: quello di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana. Grazie al lavoro e alla dedizione del Consiglio nel palazzo è stato inaugurato nel 2016 un nuovo e grandioso percorso museale con opere pittoriche e scultoree contemporanee, vengono incessantemente promosse mostre e conferenze, attività e iniziative sociali e di studio. Conoscere il Palazzo del Pegaso significa non solo scoprire un inestimabile patrimonio artistico, ma anche entrare in contatto con la cultura della Toscana, fondata su principî di concordia e di lealtà, votata al progresso, alla tolleranza e alla produzione di bellezza. Introduzione di Eugenio Giani.
- Home
- Palazzo del Pegaso. Casa della Toscana
Palazzo del Pegaso. Casa della Toscana
Titolo | Palazzo del Pegaso. Casa della Toscana |
Autore | Matteo Cecchi |
Introduzione | Eugenio Giani |
Editore | Polistampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788859618331 |
Libri dello stesso autore
Ridere. Storia della comicità fiorentina da prima di Boccaccio a dopo Pieraccioni
Matteo Cecchi
EDIFIR
€12,00
Una vita per i beni culturali. La storia di Maurizio Toccafondi
Maurizio Toccafondi, Matteo Cecchi
Apice Libri
€15,00
Stabilimento chimico farmaceutico militare. Storia di un’eccellenza italiana
Matteo Cecchi, Camillo Borzacchiello, Antonio Medica
Apice Libri
€20,00
Guida agli orrori di Firenze. Il macabro nell'arte, nella storia e nei luoghi della città
Matteo Cecchi
Apice Libri
€12,00