Le vie, le piazze, i vicoli fiorentini proposti da questa Guida sono stati lo scenario di eventi orribili. Assassinii, parti mostruosi, attentati. Esecuzioni, sacrilegi, epidemie. Rituali occulti, torture, eccidi. Sono i luoghi in cui si trovano palazzi, chiese, musei che custodiscono quadri, affreschi, sculture, composizioni spaventose o raccapriccianti. Iconografie quali l'Inferno, il Giudizio Universale, il Trionfo della Morte, la Strage degli Innocenti. L'esorcizzazione degli indemoniati, l'Apocalisse, i Memento Mori. Ma anche collezioni anatomiche, tombe monumentali, ossari, lugubri reperti archeologici.
- Home
- Tuscania
- Guida agli orrori di Firenze. Il macabro nell'arte, nella storia e nei luoghi della città
Guida agli orrori di Firenze. Il macabro nell'arte, nella storia e nei luoghi della città
Titolo | Guida agli orrori di Firenze. Il macabro nell'arte, nella storia e nei luoghi della città |
Autore | Matteo Cecchi |
Collana | Tuscania, 1 |
Editore | Apice Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 07/2016 |
ISBN | 9788899176174 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Ridere. Storia della comicità fiorentina da prima di Boccaccio a dopo Pieraccioni
Matteo Cecchi
EDIFIR
€12,00
Una vita per i beni culturali. La storia di Maurizio Toccafondi
Maurizio Toccafondi, Matteo Cecchi
Apice Libri
€15,00
Stabilimento chimico farmaceutico militare. Storia di un’eccellenza italiana
Matteo Cecchi, Camillo Borzacchiello, Antonio Medica
Apice Libri
€20,00