La letteratura moderna ha documentato assai efficacemente il lungo e conflittuale processo di assimilazione della Sicilia alla nazione italiana: un'integrazione culturale e sociale, prima ancora che politica, disarmonica e per molti aspetti ancora incompiuta. Ma la letteratura, specie la narrativa di autori siciliani, è stata interpretata, sovente in maniera forzosa e ideologicamente tendenziosa, come repertorio di una presunta identità siciliana immutabile, di un'ontologia metastorica per la quale perfino la mafia sarebbe uri carattere antropologico piuttosto che un fenomeno criminale. Il libro rivisita alcuni momenti della fondazione letteraria dell'ambigua nozione di identità siciliana moderna: dalla breve stagione dell'illuminismo isolano alla comparsa della tematica mafiosa nella narrativa del secondo Ottocento, fino alle riscritture romanzesche dell'impresa risorgimentale. Una rilettura suffragata dall'idea che sia giunto il tempo di rivedere criticamente alcuni dispositivi discorsivi che riguardano la cosiddetta "letteratura siciliana", nonché da una fedeltà irrinunciabile, per quanto problematica, al magistero di Leonardo Sciascia.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'invenzione della Sicilia. Letteratura, mafia, modernità
L'invenzione della Sicilia. Letteratura, mafia, modernità
Titolo | L'invenzione della Sicilia. Letteratura, mafia, modernità |
Autore | Matteo Di Gesù |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Lingue e letterature Carocci, 205 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 12/2015 |
ISBN | 9788843079674 |
Libri dello stesso autore
L'«Orlando furioso», l'Italia (e i turchi). Note su identità, alterità, conflitti
Matteo Di Gesù
Quodlibet
€10,00
Dispatrie lettere. Di Blasi, Leopardi, Collodi: letterature e identità nazionali
Matteo Di Gesù
Aracne
€7,00
Palinsesti del moderno. Canoni, generi e forme della postmodernità letteraria
Matteo Di Gesù
Franco Angeli
€20,50
Il saggio critico. Spunti, proposte, riletture
Andrea Cozzo, Roberto Deidier, Matteo Di Gesù
:duepunti edizioni
€12,50
I paralleli. Narratori contemporanei e classici italiani a confronto
Matteo Di Gesù, Andrea Cortellessa
Edizioni di Passaggio
€14,00
Il romanzo e la storia. Percorsi critici
Giancarlo Bertoncini, Matteo Di Gesù, Maria Di Giovanna
:duepunti edizioni
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00