L'Italia è un paese fragile. La drammaticità delle cronache ricordano quotidianamente l'elevato livello di esposizione al rischio di città e territori. La prospettiva della rigenerazione delle aree fragili afferma, al contrario, l'importanza della dimensione strategica e territoriale delle politiche di messa in sicurezza del paese.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Rigenerare territori fragili. Strategie e progetti
Rigenerare territori fragili. Strategie e progetti
Titolo | Rigenerare territori fragili. Strategie e progetti |
Autori | Matteo Di Venosa, Mario Morrica |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Esempi di architettura, 46 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788825513226 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€30,00
Coste fragili. Strategie adattative per la tutela e la valorizzazione della costa adriatico-salentina
Matteo Di Venosa
LetteraVentidue
€18,00
Sea Bridge. Pescara, Ortona, Ploce, Bar, verso un sistema portuale medio adriatico. Ediz. italiana e inglese
Rosario Pavia, Matteo Di Venosa
Booklet Milano
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00