Obiettivo del presente volume è introdurre il modello di regressione lineare, con cenni alle principali estensioni. I modelli di regressione servono per capire se e come il comportamento di una variabile di interesse può essere spiegato usando altre variabili. Ad esempio, in che modo la portata di un fiume `e influenzata dalle precipitazioni nel suo bacino idrografico? Oppure, il prezzo e la spesa in attività promozionali sono variabili che determinano le vendite di un prodotto? Naturalmente, le relazioni di questo tipo non sono mai esatte: note le precipitazioni, la portata di un fiume che ne consegue verrà sempre calcolata con un certo margine di errore, dovuto al fatto che vi sono variabili importanti non incluse nel modello (ad esempio la forma del bacino idrografico, o la natura del terreno), oppure alla presenza di fattori non rilevabili o imprevedibili. Questi ultimi vengono riassunti in un termine il cui comportamento viene completamente attribuito al caso.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Modello lineare. Teoria e applicazioni con R
Modello lineare. Teoria e applicazioni con R
Titolo | Modello lineare. Teoria e applicazioni con R |
Autori | Matteo Grigoletto, Laura Ventura, Francesco Pauli |
Argomento | Economia e management Economia |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 305 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788892107656 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Statistica per le scienze economiche. Esercizi con richiami di teoria
Matteo Grigoletto, Laura Ventura
Giappichelli
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90